Blog

Barriere architettoniche in condominio

Quello delle barriere architettoniche in condominio è un tema di grande attualità che riguarda tutta la popolazione, non solo le persone con disabilità. Si parla infatti sempre di più della progettazione di spazi privati e pubblici senza barriere architettoniche che possono ostacolare la mobilità di chiunque. Cosa sono le barriere architettoniche Secondo la comune definizione […]

Sollevatore per persone con disabilità

Il sollevatore per persone con disabilità e anziani è un dispositivo per la mobilità di chi ha difficoltà di movimento permanenti o temporanee. Permette infatti di alzare e spostare in modo sicuro un paziente allettato, senza incorrere in posture scorrette o dolorose e riducendo lo sforzo fisico di chi lo assiste. Noto anche come gruetta […]

Il Decreto 236/89 e i requisiti di una casa in cui vivere bene

Marciapiedi, gradini e passaggi stretti sono solo alcuni degli ostacoli che rendono l’accesso a un edificio o a una stanza più difficoltoso, soprattutto per le persone con difficoltà motorie, che trasportano pesi o che hanno passeggini e bambini piccoli al seguito. Sono le barriere architettoniche: elementi comuni a edifici pubblici e privati, che rendono più […]

Montascale per persone disabili e legge 104

A volte basta davvero poco per rendere più semplice ogni gesto, anche il più piccolo, come salire le scale. Con l’installazione di un montascale chiunque, anche persone disabili e anziane, che hanno difficoltà a muoversi o hanno subito un infortunio, può muoversi liberamente sulle scale della propria villetta a due piani o del proprio appartamento […]

Barriere architettoniche: persone disabili e normativa

Le barriere architettoniche: cosa sono Con l’espressione barriera architettonica si intende qualunque elemento costruttivo che impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti o la fruizione di servizi, specialmente per le persone con difficoltà motorie. Gradini, pendenze, marciapiedi, spazi o passaggi stretti, strade non asfaltate, oggetti sporgenti, elementi costruttivi troppo alti, scale sono solo alcuni esempi […]

IVA agevolata per le persone disabili 2022

La condizione di disabilità accertata e certificata garantisce tutele e contributi economici non solo a chi la vive in prima persona, ma anche ai familiari, se la persona disabile risulta fiscalmente a carico della famiglia che se ne prende cura e sostiene le sue spese. Tra le forme di agevolazione economica, la normativa tributaria prevede […]

Come sostituire la scala a chiocciola

Solo nel momento in cui si ha un infortunio o diminuiscono le capacità motorie per l’avanzare dell’età ci si rende conto che la scala a chiocciola, che magari prima era utile perché occupa poco spazio, è un ostacolo alla libertà di muoversi dentro la propria casa.  Quando arriva questa consapevolezza, però, non bisogna andare nel […]

Mini ascensore esterno: permessi e tipologie

Quando lo spazio all’interno di un piccolo condominio o di un’abitazione su più livelli non consente l’installazione di un ascensore, il miniascensore esterno (o piattaforma elevatrice) è la soluzione migliore per abbattere le barriere architettoniche. Senza contare che un impianto di questo tipo non risponde solo alle esigenze di chi ha una disabilità o delle […]

Montascale: detrazioni fiscali e bonus barriere architettoniche 2022

Come ogni anno, entro fine dicembre, con l’approvazione della nuova legge di Bilancio i contenuti di questo articolo potrebbero cambiare. Ecco perché, se vuoi avere maggiori informazioni sulle detrazioni a cui potresti accedere per l’acquisto del montascale, ti consigliamo di metterti in contatto con noi. Sommario delle agevolazioni 2022 Le difficoltà di movimento, che molti […]