Dimensioni miniascensori

La sfida di KONE è quella di garantire l’accessibilità anche nei contesti più complessi e con spazi ridotti, mettendo a punto miniascensori funzionali e personalizzabili per ottimizzare ogni centimetro a disposizione.
“Sono sufficienti un ingombro inferiore a 1 mq e una larghezza di 1 metro”
La ricerca tecnologica e la cura attenta di ogni elemento permettono oggi di installare un miniascensore anche in spazi estremamente limitati, che fino a pochi anni fa non erano utilizzabili per migliorare l’accessibilità di un edificio o di un appartamento: sono sufficienti un ingombro inferiore a 1 mq e una larghezza di 1 metro, davvero dimensioni minime.
Parallelamente, l’obiettivo del team Ricerca & Sviluppo KONE è sempre rivolto ad offrire un’esperienza di utilizzo piacevole, accogliente e sicura anche nel caso di miniascensori dalle dimensioni estremamente piccole. La scelta attenta dei materiali, la posizione e i volumi degli accessori, la presenza di pareti vetrate, di superfici specchiate e di porte a scomparsa sono accorgimenti che permettono di creare un senso di ariosità e di comfort per i passeggeri, eliminando la possibile sensazione di disagio che in alcune persone nasce quando sono costrette in uno spazio angusto. Ecco quindi che il miniascensore diventa un’alternativa quotidiana gradevole e semplice da utilizzare.
“Permettono di accogliere un massimo di 6 passeggeri, persone in carrozzella e di trasportare piccoli carichi di merci”
Nel caso si disponga di spazio abbondante, gli allestimenti personalizzabili dei miniascensori KONE Motus danno origine a soluzioni di grande impatto visivo, comfort e praticità. Permettono di accogliere un massimo di 6 passeggeri, persone in carrozzella e di trasportare piccoli carichi di merci.
Tra i vantaggi funzionali dei miniascensori c’è anche la necessità di uno spazio ridotto per il funzionamento. La possibilità di scegliere porte a soffietto o a scomparsa al posto delle porte a battente è funzionale anche in caso di pianerottoli molto piccoli. In più, le piattaforme elevatrici non richiedono uno spazio all’estremità superiore e inferiore oltre le fermate, sempre necessario per un impianto ascensore tradizionale. Il miniascensore poggia direttamente sul pavimento e al soffitto, e in alcuni casi il suo posizionamento richiede la semplice eliminazione di una piastrella.
Ecco le caratteristiche che rendono i miniascensori KONE Motus competitivi a livello di dimensioni.
Miniascensore Armonico
Nell’allestimento più piccolo ha un ingombro poco superiore a 1 mq e necessita di larghezza e profondità di 1 metro. Grazie alle personalizzazioni, alla possibilità di inserire la parete di fondo specchiata e le pareti laterali in vetro temperato e porte a soffietto, ha una capienza di 3 persone con una sensazione di comfort e linee di design esclusive.

» Scopri di più sul miniascensore Armonico
Miniascensore Dinamico
Piattaforma elevatrice per 4-6 passeggeri, ha una capienza sufficiente a garantire l’accesso autonomo di un disabile in carrozzella con un accompagnatore. È ideale negli spazi con altezze ridotte, come mansarde, sottotetti, edifici storici, piani ammezzati.

I nostri miniascensori
Armonico di KONE Motus
Un miniascensore domestico dal design esclusivo e completamente personalizzabile.

Dinamico di KONE Motus
Una piattaforma elevatrice domestica, ideale per mansarde e spazi con altezze ridotte.

Contattaci
Scrivici se hai bisogno di informazioni di qualsiasi tipo o vuoi prendere appuntamento con un consulente KONE.
Sopralluoghi e preventivi sono sempre gratuiti: elaboreremo per te una simulazione del montascale o dell’ascensore inserito nei tuoi ambienti e ti aiuteremo a scegliere il prodotto e le finiture più adatte.