La manutenzione del montascale 

Conservare inalterate nel tempo le funzionalità del montascale 

Le piattaforme elevatrici di ultima generazione sono impianti che garantiscono livelli elevatissimi di comfort e praticità, totale sicurezza per chi le utilizza, bassi consumi energetici, funzionamento silenzioso e possibilità di personalizzazione a livello di stile e finiture. 

Installare un montascale a poltroncina o a pedana è un investimento che migliora l’accessibilità e la qualità della vita quotidiana. 

Una regolare manutenzione è la scelta efficace, oltre che un obbligo di legge, per mantenere inalterate nel tempo le funzionalità e il livello di sicurezza del montascale.

La differenza tra garanzia e manutenzione

Garanzia e manutenzione ordinaria sono due concetti diversi, anche se entrambe sono finalizzate a preservare il funzionamento del montascale e garantire un servizio efficiente e sicuro per le persone. 

Nel momento in cui acquistate un montascale di qualsiasi modello, la garanzia vi protegge da malfunzionamenti e difetti per un periodo di 12-24 mesi, in base a quanto previsto dal contratto di acquisto sottoscritto e dall’eventuale estensione di garanzia. Nel caso di malfunzionamenti, contattando il servizio assistenza del venditore, avrete diritto a un intervento di riparazione e/o sostituzione gratuita degli elementi deteriorati.

La manutenzione ordinaria è un’operazione che garantisce nel tempo, ben oltre la scadenza del periodo di garanzia, le funzionalità e il mantenimento in condizioni ottimali del montascale. Gli interventi di manutenzione si effettuano a intervalli regolari, secondo un protocollo di intervento preciso, per prevenire guasti, usura, mantenere in efficienza tutte le componenti meccaniche, elettriche dell’impianto e scongiurare il rischio di danni e di interruzione del servizio per fermo macchina.

La manutenzione ordinaria del montascale: un obbligo di legge 

Oltre ad essere una buona abitudine lungimirante, la manutenzione ordinaria del montascale è un obbligo di legge, regolata dal DPR n. 214 del 5 ottobre 2010 per la parziale attuazione della Direttiva 2006/42/CE relativa alle macchine. 

Al capo II del decreto si prescrive che il proprietario dello stabile, o il suo legale rappresentante, è tenuto a fare effettuare regolari manutenzioni dell’impianto nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni due anni.

Per rispondere all’obbligo di manutenzione è necessario sottoscrivere un contratto di manutenzione del montascale con il servizio assistenza della casa costruttrice o con un altro soggetto autorizzato.

Il contratto di manutenzione

Sottoscrivere un contratto di manutenzione del montascale chiaro e completo è il modo migliore per verificare lo stato di funzionamento del montascale.

Ogni contratto sarà redatto in modo specifico per rispondere alle esigenze di chi utilizza il montascale, tenendo in considerazione caratteristiche tecniche dell’impianto, destinazione d’uso, ambiente, contesto e intensità di utilizzo.

Gli elementi essenziali che un contratto di manutenzione deve contenere sono:

  • quali tipi di intervento prevede la manutenzione
  • quante visite sono incluse e con quale frequenza temporale
  • in caso di emergenza, entro quante ore dalla chiamata verrà effettuato l’intervento 
  • quali sono le modalità di contatto sia per la richiesta di pronto intervento sia per informazioni amministrative e commerciali
  • in caso di sostituzione di parti del montascale, se si prevede l’utilizzo di pezzi di ricambio originali della casa costruttrice.

In generale, è preferibile affidarsi all’assistenza della casa costruttrice del montascale o a un fornitore da essa accreditato. La garanzia che otterrete è l’invio di tecnici formati e aggiornati sul vostro modello di piattaforma elevatrice, l’utilizzo di pezzi originali e la sicurezza di un intervento di manutenzione nel rispetto delle norme in essere. 

Cosa include un intervento di manutenzione completo

Gli interventi di manutenzione servono a verificare il corretto funzionamento del montascale, con alcuni obiettivi principali: 

  • garantire la sicurezza degli utilizzatori
  • prevenire i guasti 
  • mantenere le prestazioni del montascale ad un livello ottimale nel tempo (velocità, consumi energetici, movimento dolce e silenzioso, fermate corrette)
  • verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza 

Per rispondere agli obblighi normativi, un intervento di manutenzione completo deve prevedere alcune fasi fondamentali:

  • verifica del regolare funzionamento dei dispositivi di sicurezza per il passeggero e lungo il percorso del montascale
  • controllo del funzionamento dei comandi a bordo e ai piani
  • verifica e registrazione dei dispositivi di traino
  • verifica delle guide di scorrimento, delle giunzioni e dei supporti
  • verifica delle connessioni elettriche e di collegamenti con la terra
  • pulizia e lubrificazione delle parti soggette a movimento

 Grazie a una manutenzione periodica di questo tipo potrete conservare il vostro montascale in perfette condizioni e utilizzarlo quotidianamente senza pensieri

Il contratto di manutenzione KONE Motus

Il servizio di assistenza KONE Motus segue il cliente in ogni fase, dalla consulenza preliminare all’installazione, fino alla manutenzione periodica e alle eventuali riparazioni che si renderanno necessarie.

Il contratto di manutenzione post vendita è un servizio opzionale, sempre indipendente dal contratto di acquisto.

I punti di forza del servizio assistenza KONE Motus sono:

  • assistenza 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale, da attivare con una chiamata al Centro Servizi Assistenza KONE
  • invio esclusivamente di personale qualificato, con esperienza diretta sui montascale KONE Motus: il modello a pedana Fluido e quello a poltroncina Vivace
  • garanzia di utilizzo di pezzi di ricambio originali, a salvaguardia del buon funzionamento dell’impianto
  • nel caso si renda necessario un fermo macchina per la riparazione, i tempi di attesa sono ridotti al minimo e i tecnici hanno la massima esperienza per risolvere il problema.

I consulenti KONE della vostra zona sono a disposizione per consigliarvi nella scelta del montascale e del contratto di manutenzione più adatto alle vostre esigenze, e per rispondere ai dubbi su quali interventi sono inclusi nel servizio di manutenzione. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *