Blog

Come sostituire la scala a chiocciola

Solo nel momento in cui si ha un infortunio o diminuiscono le capacità motorie per l’avanzare dell’età ci si rende conto che la scala a chiocciola, che prima sembrava un’ottima soluzione perché occupa poco spazio, può diventare un ostacolo alla libertà di muoversi dentro la propria casa. Quando arriva questa […]

Il Decreto 236/89 e i requisiti di una casa in cui vivere bene

Marciapiedi, gradini e passaggi stretti sono solo alcuni degli ostacoli che rendono difficoltoso l’accesso a un edificio o a un ambiente, soprattutto per le persone con difficoltà motorie, ma anche a chi trasporta pesi o ha passeggini e bambini piccoli al seguito. Queste barriere architettoniche non solo rendono faticose, se […]

Sconto del 15% sul montascale a piattaforma Fluido

Fino al 31 dicembre 2025 è possibile acquistare il montascale a piattaforma Fluido di KONE Motus con uno sconto del 15% sul prezzo di listino, comunicando il codice FLUIDO15. La promozione è valida sia per scale rettilinee sia per scale curvilinee e ti aiuterà a rendere accessibili ambienti interni ed […]

Miniascensori e condominio: la normativa

Rampe, servoscala, miniascensori (o piattaforma elevatrice) sono tutti sistemi pratici e facili da adottare per abbattere le barriere architettoniche nei piccoli condomini. L’accessibilità in questi edifici è un problema sempre più sentito, soprattutto da condomini degli ultimi piani e da chi ha una disabilità.  Di solito, sono proprio queste persone […]

Barriere architettoniche in condominio

Il tema delle barriere architettoniche in condominio è di grande attualità e riguarda tutta la popolazione, non solo le persone con disabilità. Si parla sempre di più della progettazione di spazi privati e pubblici senza barriere architettoniche che possano ostacolare la mobilità di chiunque. Cosa sono le barriere architettoniche Secondo […]

La manutenzione del miniascensore

Manutenzione per assicurare sicurezza e qualità Vivi in un’abitazione o in un condominio di pochi piani e stai pensando di migliorare l’accessibilità? Il miniascensore (o piattaforma elevatrice) potrebbe essere la migliore soluzione per te. Personalizzabile nelle dimensioni e nelle finiture, è installabile all’interno o all’esterno dell’edificio, spesso senza necessità di […]

Installare un miniascensore esterno in un palazzo storico

Perché installare un miniascensore esterno in un palazzo storico In molti casi installare un miniascensore esterno è la soluzione ideale per abbattere le barriere architettoniche in un edificio storico e per migliorare l’accessibilità ai piani. In epoche in cui l’attenzione verso l’accessibilità era minore o assente rispetto ad oggi, gli […]